Angelo numero 328- Significato & Simbolismo

Charles Patterson 12-10-2023
Charles Patterson

L'impatto spirituale è qualcosa che tutti desiderano e sperano nella vita, ma molti di noi non hanno questa possibilità.

Quando capiamo che i nostri angeli custodi sono nel nostro mondo e cercano la nostra attenzione, dobbiamo smettere di ascoltare attentamente ciò che cercano di comunicare.

In questo post di oggi parleremo del significato e del simbolismo dell'angelo della 328 e di come adattarsi al suo impatto.

Numero 328 - Cosa significa?

Descrizione generale: il 328 propone un'alleanza, una collaborazione e una connessione produttiva tra le sue buone caratteristiche. Questo numero può favorire un buon sostegno e portare al successo professionale.

Questo numero indica anche che le varie prove di vita del 28 saranno adattate, maturate e protette abbastanza bene (incertezza, instabilità, tristezza, rimpianti, ecc.).

Grazie all'eccellente protezione di questo numero e al notevole sostegno, tipicamente femminile, le cose migliorano nel corso della vita.

Questo sottoinsieme di solito mostra un'immaginazione creativa, abilità e padronanza artistiche, e persino una posizione di rilievo in campi specifici. Trecentoventotto alludono ai concetti di avversità e difficoltà nelle loro connotazioni sgradevoli.

Significato e simbolismo segreto

Oltre al suo valore numerico, al suo significato in matematica per le operazioni essenziali, un numero ha il suo significato e la sua storia in particolare. Cosa c'è dietro questo numero? Perché ricorre così regolarmente nella nostra vita quotidiana?

Qual è il suo impatto nei diversi ambiti della vita? Che dire della personalità numerologica?

Nel corso delle settimane, analizziamo questi numeri, impiegandoli costantemente senza concentrarci sul loro reale significato. Scommettiamo che non li guarderemo più allo stesso modo!

Guarda anche: Angelo numero 1120: significato e simbolismo

Non è semplice iniziare con l'esame del numero 328. È il numero più "presente" e "importante". Forse non l'avete ancora visto, ma per molte cose è un riferimento, un pilastro.

In generale, vediamo spesso gruppi di tre, qualunque sia l'ambito in cui questo numero è espresso simbolicamente da varie civiltà. Citiamo a titolo di esempio: il tempo (passato, presente, futuro), le tre età della vita, i tre periodi della vita (nascita, vita, morte). Il trio "corpo/anima/spirito" (piccolo, medio e grande).

La distribuzione di un giorno (mattina, pomeriggio, notte), di tre piramidi in Egitto, di tre parchi, di tre principi di persone, di tre porcellini nella storia dello stesso nome, dei tre Dosha (e dei loro antidoti) nella medicina ayurvedica, di tre Gunas (azioni di base) nel sistema di conoscenza vedico, di una terza o terza opzione per qualificarsi per una scelta;

La 328 riguarda direttamente il Divino, la Santissima Trinità (Dio è Uno in 328 persone), ed è la perfezione dell'unità divina per i cristiani.

Possiamo inoltre sottolineare che i Re Magi sono in numero di tre e simboleggiano i ruoli di Cristo: re, sacerdote e profeta. Infine, ci sono anche tre virtù teologali: fede, speranza e carità.

Guarda anche: 7878 Numero dell'Angelo - Significato e simbolismo

Tra i buddisti, questa completezza è visibile anche nel Triratna (= Buddha, Dharma e Sangha tra i taoisti, il tempo è triplice (Trikala). L'universo collega anche la terra, l'atmosfera e il cielo in Bhu, Bhuvas e Swar.

Nell'Induismo, questo triplice concetto di manifestazione divina è caratterizzato anche dalle tendenze rajas, sattva e tamas (espansiva, ascendente/centripeta, discendente/centrifuga), cui rispondono Brahma, Vishnu e Shiva (produttore, conservatore, elaboratore).

In Cina, i signori del sole e della luna, Hi e Ho, sono trecentootto fratelli. Lo stesso vale per le religioni pagane: Zeus (cielo e terra), Poseidone (oceani) e Ade, per esempio (inferno).

O anche nella cultura iraniana, dove il numero 328 appare più spesso mistico e sacro. Ci sono molti altri marchi di triplette nelle religioni del mondo, e non sarebbe possibile citarli tutti.

Il 328 è un segno di creatività, espressività, unicità e sensibilità in numerologia. È comunicazione e socievolezza, ma anche arroganza, vanità, superficialità e dispersione.

328 Angelo numero fiamma gemella

Se continuate a sperimentare questa indicazione, i vostri angeli saranno contenti del vostro atteggiamento e delle vostre affermazioni positive.

Le vostre preghiere sono state ascoltate dall'Universo, che è pronto ad aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. La ripetizione dell'Angelo numero 328 indica che siete destinati al successo.

Preparatevi all'abbondanza, che può assumere la forma di nuova energia, aiuto, vita più lunga, amore o denaro.

Il mondo celeste vi chiede di sfruttare le occasioni che vi si presentano e di condividere con la vostra comunità ciò che avete con le cause meritevoli.

L'angelo numero 328 vi fa capire che avete ancora molto per cui vivere. Il pianeta ha ancora molto da offrire, quindi non arrendetevi, nonostante la situazione attuale sia terribile.

Le difficoltà che incontrate vi danno la possibilità di reinventarvi, l'Universo vi permette di ricominciare.

Perciò dovete lasciare andare il "vecchio" per accettare il "nuovo".

Se siete motivati in modo positivo, potete raggiungere i vostri obiettivi più rapidamente, il che implica che vengano intrattenute solo immagini, emozioni e idee positive.

328 Amori e Angelo

Gli individui caratterizzati dalla 328 hanno un particolare potenziale per le arti grazie al loro cervello, alla capacità di esprimersi, alla maggiore sensibilità e all'inventiva, anche se devono mostrare disciplina e sforzi costanti per perdere il loro talento.

Gli ottimisti, in 328 individui, possono evitare di superare le barriere più impegnative.

Sono generosi e forse troppo disponibili e hanno difficoltà a gestire il denaro a causa della mancanza di serietà dei loro compiti.

Emotivi e sensibili, usano l'umore per nascondere le loro vere emozioni: diventano silenziosi, cupi o contrari.

Nella 328, gli individui dovranno generalmente fare attenzione a non cadere in una forte superficialità, arroganza o presunzione.

La prima coppia che danza nel giardino dell'Eden, o anche il nostro essere Yin e Yang nel Triskele celtico; numero della creazione e dell'amore incondizionato, il 28 unisce i periodi ciclici controllati dal 4 e i tempi evolutivi del 7...

Si può trovare ovunque, e ogni volta occupa una posizione chiave: nelle scienze matematiche, è il primo numero perfetto (il 6 è il primo numero), la somma dei primi cinque numeri primi, ma anche le prime sette cifre e il 28 sono classificati come "numero magico" nella fisica nucleare.

Nella biologia umana, 28 ossa sono presenti nel cranio, 28 nelle dita e 28 nelle vertebre che circondano l'osso sacro. Nella testa ve ne sono 28.

Presto avremo tutti 28 denti, abbiamo 28.000 geni nel nostro genoma, la nostra pelle impiega 28 giorni per rigenerarsi, abbiamo sette chakra principali di 4 polarità ciascuno e, in una donna, il ciclo di ovulazione dura 28 giorni.

Il 28 è sia lunare che solare, celebrato a Stonehenge e a Gerusalemme dall'astrologia cinese, maya, indiana e americana, dagli alfabeti o calendari egiziani, giapponesi, ebraici, copti, arabi, persiani, essenziali e molti altri.

Gautama, il 28° Buddha, medita sotto il suo albero di fico per 28 giorni; il sacerdote compie 28 segni della croce durante una messa; 28 Farisei seguirono Gesù prima della sua esecuzione e la Scala Santa è composta da 28 gradini di marmo bianco.

Ventotto tonalità sono conosciute nell'Islam, e 28 nella religione di Zoroastro sono Ized o genio umano; nel versetto iniziale della Torah, ci sono 28 lettere della creazione, e 28 sono anche scritte per intero nel santo Tetragramma YHWH.

Le 28 falangi hanno ciascuna una sillaba del nome di Dio e le mani collegate permettono di connettersi al mondo esterno.

Ognuna delle 28 falangi reca una sillaba del nome di Dio e le mani unite permettono di connettersi con l'aldilà.

Dal punto di vista mistico, il 28 indica l'iniziato; l'8 indica l'unità, poiché 2 + 8 = 10 => 1, + 0 = 1. Secondo i Brahmana, ci sono 28 angeli sopra gli esseri umani e 28 giorni nello stadio finale del libro tibetano dei morti, il Bardo Thodol.

Nella Cabala, il 28 rappresenta il valore della forza della Koah: il matrimonio tra il raggiunto e il deluso, la santa fusione delle tenebre nella luce, il potere ultimo e assoluto e l'insieme dei sette palazzi nei quattro regni.

Nel capitolo 28 della Genesi, Dio mostra a Giacobbe la scala collegata ai cieli e dove gli angeli salgono e scendono: essa rimane il simbolo del collegamento divino dopo il lavoro di perfezione dell'uomo...

Vedete regolarmente i numeri di 328 Angel?

Riflette un ordine intellettuale e spirituale, sintetizza la triunità dell'essere vivente, che è la conseguenza della connessione tra l'essere e l'altro (come lo è un bambino).

È l'emblema del legame tra cielo e terra, di cui l'uomo è figlio.

Conclusione

Non preoccupatevi del ripetersi nella vostra vita del numero 328. È un'indicazione particolare che i vostri angeli vegliano su di voi.

Continuate a inviare questo numero perché volete attirare la vostra attenzione: ha un messaggio nascosto che l'Universo vuole trasmettervi.

Charles Patterson

Jeremy Cruz è uno scrittore appassionato e un appassionato spirituale dedito al benessere olistico della mente, del corpo e dell'anima. Con una profonda comprensione dell'interconnessione tra spiritualità ed esperienza umana, il blog di Jeremy, Prenditi cura del tuo corpo, della tua anima, funge da luce guida per coloro che cercano equilibrio e pace interiore.L'esperienza di Jeremy in numerologia e simbolismo angelico aggiunge una dimensione unica ai suoi scritti. Attingendo dai suoi studi sotto il famoso mentore spirituale Charles Patterson, Jeremy approfondisce il profondo mondo dei numeri e dei loro significati. Alimentato da un'insaziabile curiosità e dal desiderio di potenziare gli altri, Jeremy decodifica i messaggi nascosti dietro schemi numerici e guida i lettori verso un accresciuto senso di autocoscienza e illuminazione.Al di là della sua conoscenza spirituale, Jeremy Cruz è un affermato scrittore e ricercatore. Armato di una laurea in psicologia, combina il suo background accademico con il suo viaggio spirituale per offrire contenuti a tutto tondo e perspicaci che risuonano con i lettori desiderosi di crescita e trasformazione personale.In quanto credente nel potere della positività e nell'importanza della cura di sé, il blog di Jeremy funge da santuario per coloro che cercano guida, guarigione e una comprensione più profonda della propria natura divina. Con consigli edificanti e pratici, le parole di Jeremy ispirano i suoi lettori a intraprendere un viaggio discoperta di sé, conducendoli verso un percorso di risveglio spirituale e autorealizzazione.Attraverso il suo blog, Jeremy Cruz mira a consentire alle persone di assumere il controllo della propria vita e di abbracciare un approccio olistico al benessere. Con la sua natura compassionevole e le sue diverse competenze, Jeremy fornisce una piattaforma che alimenta la crescita personale e incoraggia i lettori a vivere in linea con il loro scopo divino.